Percorso
CTS San Benedetto del Tronto
![]() |
|||||
|
|||||
“I disturbi dello spettro autistico:percorsi per l’inclusione”
Seminari di Studio Piano di Formazione G.L.I.P. Regionale
ANCONA - 16 marzo 2017, ore 14:30 – 18:30 Aula Magna del Liceo Scientifico "Galileo Galilei", Via S. Allende Gossens, (per le scuole delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino)
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - 6 aprile 2017, ore 14:30 – 18:30 Aula Magna IPSIA “A. Guastaferro” Viale dello Sport, n. 60 di S. Benedetto del Tronto (per le scuole delle Province di Ascoli Piceno- Fermo e Macerata)
ASCOLI PICENO-FERMO E MACERATA. LOCANDINA SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE MATERIALE COTTINI |
|||||
|
|||||
Corso di formazione
“PROGETTARE L'INCLUSIONE” PERCORSI DI DIDATTICA DIGITALE
I.P.S.I.A. di San Benedetto del Tronto
La formazione è destinata ai docenti che intendono sperimentare le nuove tecnologie per la progettazione di una didattica inclusiva, interattiva e motivante. I docenti avranno modo di sperimentare la costruzione di percorsi utilizzando alcuni tra i più diffusi ambienti digitali gratuiti per la produzione didattica del momento.
DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO Primo Modulo 26 Febbraio 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “ Realizzare un sito o blog con Wordpress”
05 Marzo 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Padlet: per condividere e pubblicare facilmente contenuti multimediali”
12 Marzo 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “EDpuzzle: modificare dei video creando lezioni personalizzate”
19 Marzo 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Thinglink: trasformare immagini statiche in immagini animate”
“Lesson Plan: creare una lista di materiali didattici”
DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA Primo Modulo
09 Aprile 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Progettazione di percorsi personalizzati con Jclic Editor”
16 Aprile 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Progettazione di percorsi personalizzati con Jclic Editor”
23 Aprile 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Realizzare un blog di classe con Blogger”
30 Aprile 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) “Epub Editor: Ambiente on line per la realizzazione semplice e immediata di e-book”
Scarica comunicazione e scheda di adesione (scadenza 20 febbraio 2015)
|
|||||
CONGRESSO NAZIONALE "DISTURBI DI APPRENDIMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA" AULA MAGNA IPSIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 20 SETTEMBRE 2014
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 8.30 Accoglienza e registrazione partecipanti PLENARIA (AULA MAGNA) Introduzione e saluti del D.S. Dott. Giovanni D’Angelo Ore 9.00 Saluti delle autorità Introduce e coordina D.ssa Simona Flammini (USP Ufficio V Ambito Territoriale Ascoli P.- Fermo)
Ore 9.30 “L’Insegnante di scuola secondaria di fronte ai DSA” Prof. Cesare Cornoldi (Docente di Psicologia dell’apprendimento e della memoria, Università degli Studi di Padova-Presidente AIRIPA)
Ore 10.00 “Gli atteggiamenti degli Insegnanti di fronte ai DSA” 1 Prof. Andrzej Zuczkowski - 2 Prof.ssa Catia Giaconi (Docente di Psicologia Generale 1 - Docente di Pedagogia e Didattica Speciale, Università degli Studi di Macerata 2 )
Ore 10.45 Coffee Break Ore 11.00 “Nuove tecnologie per l’inclusione” Prof. Pier Giuseppe Rossi (Docente di Didattica Speciale Università di Macerata)
Ore 11.45 “AMOS: Atteggiamenti e motivazioni allo studio” Prof.ssa Rossana De Beni (Docente di Psicologia Generale, Università degli Studi di Padova)
SCUOLA: BUONE PRASSI PER L’INCLUSIONE (AULA MAGNA) Introduce e coordina Prof. Olmo Serafina (CTS IPSIA SBT) Ore 14.30 “Per una scuola Inclusiva” Prof.ssa Claudia Torretta (Insegnante, ISC Folignano)
Ore 15.00 “Imparo ad imparare” Prof.ssa Bollettini Barbara (Insegnante, ISC Centro San Benedetto del Tronto)
Ore 15.30 ”Progettare l’inclusione con le tecnologie“ Proff. A. Silvestri, E. Carminucci, S. Olmo, D. Valenti, P. Di Pietro, A. Massetti, G. Pulcini (IPSIA San Benedetto del Tronto)
Ore 16.00 “GiADA: nuove tecnologie per l’individuazione dei DSA e l’intervento di potenziamento mirato” 1 D.ssa Giorgia Sanna, 1,2 Dott. Stefano Franceschi CentralMente Centro di Neuropsicologia e Riabilitazione in età Evolutiva 2 (Ascoli Piceno) - Centro Studi Erickson 1 (Trento)
Ore 16.30 “Piattaforma e-learning per l’inclusione di alunni DSA” Prof.ssa Serafina Olmo (IPSIA San Benedetto del Tronto)
BROCHURE CON SCHEDA DI ADESIONE MANIFESTO scadenza 10 settembre Materiali dei relatori
Per informazioni 0735 780525 Prof.ssa Serafina Olmo |
|||||
PIANO DI FORMAZIONE DM 821/13 Formazione docenti Aree ad alto rischio socio-educativo e a forte concentrazione di immigrati AVVIO attività - maggio 2014
Il piano di formazione prevede n. 40 ore in modalità blended (18 ore in presenza e 22 ore di attività online), suddivisi in 4 moduli
|
|||||
|
|||||
13 Marzo 2014 ore 9.00-13.00 CORSO IN MODALITA' BLENDED "MALTRATTAMENTO E ABUSO SUI MINORI" scarica la comunicazione e la scheda
|
|||||
“BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI”
AULA MAGNA IPSIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO
DestinatariReferenti BES d’Istituto (uno per scuola)
SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE (SCADENZA 10 NOVEMBRE 2013)
INCONTRI IN AUTOFORMAZIONE DOCENTI REFERENTI BES PROVINCIA ASCOLI PICENO-FERMO MARTEDI 28 GENNAIO ORE 15.00-18.00 REFERENTI SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA MARTEDI 04 FEBBRAIO ORE 15.30-18.00 REFERENTI SCUOLA SECONDARIA scarica convocazione
|
|||||
CORSO DI FORMAZIONE
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN BAMBINI E ADOLESCENTI
AULA MAGNA IPSIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO
VENERDI 22 NOVEMBRE 2013 VENERDI 29 NOVEMBRE 2013 VENERDI 6 DICEMBRE 2013 VENERDI 16 DICEMBRE 2013
IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO V AMBITO TERRITORIALE ASCOLI PICENO-FERMO ROTARY CLUB SAN BENEDETTO DEL TRONTO
LETTERA INFORMATIVA PROGRAMMA SCHEDA DI ADESIONE
Scadenza 15 Novembre 2013 |
Il Centro Territoriale di Supporto di San Benedetto del Tronto si trova presso l’IPSIA
È uno dei quattro centri della Regione Marche.
Il Centro promuove la sua attività di consulenza ad insegnanti, genitori ed operatori del settore sull’utilizzo dei software e degli ausili informatici specifici per la prevenzione ed il recupero delle difficoltà di apprendimento.
FINALITA' DEL CTS
- Fornire informazioni e documentazione aggiornate sulle risorse e sull’uso delle Nuove Tecnologie.
- Promuovere iniziative di formazione dei Dirigenti, docenti di ogni ordine e grado, operatori e genitori sulla base delle esigenze del territorio
- Offrire l’adeguato supporto e consulenza didattica
- Provvedere all’acquisto e al prestito di:
1. software didattici
2. testi specifici
3. ausili tecnologici
C.T.I. San Benedetto del Tronto
Il Centro Territoriale per l'Integrazione di San Benedetto del Tronto (CTI)
si propone come luogo di consultazione, confronto e sperimentazione individuale e collettiva, come momento di raccordo tra le realtà del territorio, come strumento di ricerca e osservatorio su tematiche specifiche.
Partecipa alla Rete dei Centri Territoriali per l’Integrazione della Regione Marche.
Nell’ambito della rete è individuato come POLO DI COORDINAMENTO PROVINCIALE DEI CTI e Centro specializzato su N. Tecnologie e Disabilità.
Si rivolge ad insegnanti, alunni, genitori, operatori, associazioni
FINALITA'
|
ATTIVITA’
|
Il CTI di San Benedetto è Punto Demo dell’Anastasis